![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
"Nel vostro cammino familiare, voi condividete tanti momenti belli: i pasti, il riposo, il lavoro in casa, il divertimento, la preghiera, i viaggi e i pellegrinaggi, le azioni di solidarietà… Tuttavia, se manca l'amore manca la gioia, ce lo dona Gesù." Papa Francesco |
La figura del Catechista Accompagnatore dei Genitori è una nuova espressione e figura del cammino di fede, che si sta rivelando sempre più necessaria in quanto oggi la catechesi dell'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi non può non coinvolgere anche i loro genitori, che vanno, appunto, accompagnati innanzitutto nella riscoperta della fede e, quindi, nell'azione educativa. Sarà importante dunque per un accompagnatore essere se stesso, vincendo la sottile diffidenza che come un cristallo lo separa dai genitori. Il cristallo si rompe quando un accompagnatore riesce a creare reciprocità con i genitori coinvolgimento e partecipazione sapendo far percepire la presenza del Signore. Si ha bisogno di imparare anche dai genitori, dalle loro esperienze, dai loro punti di vista, dai loro dubbi, dalla dedizione che ci mettono nell'educazione dei figli. |
Come posso diventare accompagnatore? Accogliamo sempre con gioia nuove persone che vogliono dare il proprio aiuto sia per la crescita della nostra comunità parrocchiale sia come arricchimento personalle di esperienza. Gli accompagnatori dei genitori si ritrovano tra di loro tre volte all'anno. Responsabile: don Loris Se volessi iniziare questa esperienza, o per avere più informazioni contatta il parroco don Loris. |